Un ambiente sano per un cuore sano: il World Heart Day 2014
- redazione
![World Heart Day 2014](https://www.azioniquotidiane.info/sites/default/files/styles/copertina-articoli/public/field/image/WHD2014.jpg?itok=zDNIcdP3)
La disponibilità di cibo sano, aree smoke free, un sistema di trasporti attivo, zone verdi e isole pedonali dove sia possibile muoversi liberamente e facilmente, praticando esercizio fisico. Sono tante le condizioni e le situazioni che potrebbero favorire scelte di salute. E proprio alle scelte, in particolare le “scelte per il cuore che non siano scelte difficili” (Heart Choices NOT Hard Choices) è dedicato lo slogan della Giornata mondiale del cuore 2014, evento che si tiene in tutto il mondo il 29 settembre.
Ambienti che non aiutano a muoverci
Il World Heart Day, lanciato nel 2000 dalla World Heart Federation, ha l’obiettivo di informare la popolazione sui rischi legati alle malattie cardiovascolari, che rappresentano ancora oggi la principale causa di morte: oltre 17 milioni le vittime ogni anno in tutto il mondo, le stime parlano di 23 milioni per il 2030. Eppure 8 decessi prematuri su 10 dovuti a infarto, ictus, ipertensione, scompenso e altre malattie cerebro e cardiovascolari potrebbero essere evitate se i quattro fattori di rischio principali - abitudine al fumo, consumo di alcol, cattiva alimentazione e sedentarietà - fossero tenuti sotto controllo attraverso la prevenzione e l’adozione di stili di vita corretti, fin dalla giovane età. E la sedentarietà, da sola, costituisce la quarta causa assoluta di morte. A casa, a scuola, al lavoro, ma anche nel tempo libero: sono ancora troppe le situazioni, soprattutto in città, che ostacolano e impediscono un sano esercizio fisico quotidiano.
Su EpiCentro, leggi l’approfondimento dedicato alla giornata con i dati sulla situazione epidemiologica e gli stili di vita. Sul sito della World Heart Federation consulta invece la pagina dedicate al World Heart Day, ricco di risorse e materiali utili.
Guarda i video promozionali:
Aggiungi un commento