Non c’è trasmissione che tenga, neppure quelle a contenuto sportivo: la televisione favorisce pessime abitudini alimentari, sovrappeso, obesità e sedentarietà. E allontana da una vita (realmente) attiva.
Stili di vita
30/06/2014
Milly Barba
Gruppi di cammino, bicibus e iniziative sportive. Dal Salento alla Capitanata, i programmi per la promozione di stili di vita salutari si moltiplicano, contribuendo a fare del territorio pugliese una Regione attiva e virtuosa.
24/06/2014
Stefano Menna
Numero commenti: (4)
A fronte di una popolazione sempre più anziana e malata, promuovere politiche di invecchiamento attivo è un obbligo per “non far saltare il banco”. Invecchiare è fisiologico, ma limitare questo processo è necessario sia per tutelare la salute individuale, sia per garantire la tenuta del sistema di assistenza sociosanitaria. Le soluzioni ci sono, in una prospettiva integrata che coinvolge diversi settori: dal volontariato ai trasporti, dall’urbanistica alla comunicazione. Passando anche per interventi più originali, sul territorio, come il ballo o la ginnastica domiciliare di gruppo.
19/06/2014
Debora Serra
Il 20 giugno, a Trento, esperienze di promozione dell’attività fisica a confronto per la costruzione di politiche su stili di vita e salute. Il punto della situazione al Nord Italia.
12/06/2014
Maria Rosa Valetto
Sarà una Coppa del mondo di calcio all’insegna del gomito alto? Una serie di contributi pubblicati sul British Medical Journal lanciano l’allarme e denunciano i conflitti di interesse.
06/06/2014
Stefano Menna
Alla vigilia della Coppa del Mondo di calcio in Brasile, la Fifa punta sull’importanza di stili di vita sani e attivi con un progetto rivolto ai più giovani. Lo sport come veicolo di lealtà, divertimento e anche salute.
19/05/2014
Debora Serra
Un sabato a pedali a Roma, per ricordarci che le due ruote possono diventare il mezzo ideale per andare a lavoro, a scuola o a fare la spesa. La redazione di azioni quotidiane era all’iniziativa di Legambiente e ha scattato qualche foto.
16/05/2014
Rosy Matrangolo
Un progetto avviato dalla Coldiretti in Lombardia propone un modello di acquisto centrato su origine e qualità dei prodotti, oltre che sulla salute del consumatore. Si può fare anche a Milano, in pieno centro.
28/02/2014
Rosy Matrangolo
Le donne fanno meno attività fisica degli uomini: servono interventi multisettoriali, che tengano conto di esigenze e caratteristiche specifiche. L’8 marzo è l’occasione per fare luce su questo gap di genere.
26/02/2014
redazione
Stili di vita, diseguaglianze e ambienti favorevoli alla salute: sono questi gli ambiti di intervento di progetti e iniziative realizzate nel 2013 dai Comuni che possono partecipare al bando.