Con le Olimpiadi, a Mosca l’attività fisica vale un biglietto (per la metro)
- Debora Serra

Quello che può sembrare uno scherzo è in realtà uno dei modi scelti dal Comitato olimpico russo per avvicinare la popolazione ai XXII Giochi olimpici invernali, che andranno in scena a Sochi dal 6 al 23 febbraio: chi esegue una serie di 30 squat (un particolare tipo di piegamento sulle ginocchia) riceve in premio un biglietto da 1 rublo per un viaggio in metropolitana.
Movimento per tutti
Nelle stazioni di Mosca sono stati installati dei macchinari composti da un monitor e un tappetino, programmati per erogare il biglietto al termine dell’esercizio. «Abbiamo voluto dimostrare che le Olimpiadi invernali non sono soltanto una grande competizione internazionale che i cittadini guarderanno in televisione, ma rappresentano anche un'occasione per essere coinvolti in prima persona in uno stile di vita più attivo», ha dichiarato Alexander Zhukov, presidente del Comitato olimpico russo.
Ma non finisce qui. Oltre alla squat machine, sono state ideate altre forme di marketing non convenzionale. Per l’occasione, sui bus cittadini particolari sostegni a forma di attrezzi ginnici hanno sostituito le classiche maniglie di plastica e cuoio utilizzate normalmente per sorreggersi. Nella capitale russa, inoltre, è possibile noleggiare biciclette dotate di caricabatterie per cellulari, che si attivano pedalando. Un modo originale di vivere un’olimpiade alla portata di tutti, promuovendo la salute.
Aggiungi un commento